La comunità può avere la funzione di rete sociale in cui incontrare altre lesbiche, gay, trans* e bisessuali, trascorrere il tempo libero insieme e imparare qualcosa di più sul proprio conto. La comunità è importante perché protegge dalla pressione esercitata dall’eteronormatività e dalla necessità di conformarsi ai ruoli di genere tradizionali.
Dal 2006 organizziamo una moltitudine di occasioni d'incontro e approfondimento sulle tematiche LGBT+. Aperitivi e feste, giornate di approfondimento, pubblicazione di opuscoli, attività di sensibilizzazione nelle scuole, festival del film a tematica LGBT+ e infine siamo stati co-organizzatore del Pride 2018 - Lugano.
L’omofobia, lesbofobia, bifobia, transfobia non riguardano solo il mondo delle persone con un’orientamento sessuale diverso. Anche tutti coloro che non si adeguano alla norma che impone ruoli e atteggiamenti stereotipici, strettamente legati al genere femminile e maschile, sono vittime di emarginazione, violenza fisica e psicologica.
Con le nostre Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., le nostre pubblicazioni la nostra presenza con eventi sul territorio e sui social vogliamo sensibilizzare la popolazione, confrontarci, farci conoscere e promuovere una cultura della tolleranza.
A disposizione di istituti scolastici e studenti per momenti di sensibilizzazione e approfondimento sulle questioni LGBT+.
Eguaglianza per tutte le famiglie arcobaleno svizzere. Il gruppo accoglie e sostiene tutti i figli di lesbiche, gay e persone trans*, genitori e aspiranti genitori. Una rete di contatti tra le famiglie e altre persone interessate come pure con l’associazione mantello delle Famiglie Arcobaleno.
Organizza gli eventi di Imbarco Immediato: feste, aperitivi, giornate tematiche,...